Makers vs Covid-19

30 Visori sono stati consegnati oggi 11 Maggio al dott. FOTI Antonino dirigente responsabile del Poliambulatorio Territoriale di Bagnara Calabra dal segretario del FabLab Reggio Calabria Saverio Asciutto. Il Dott. Foti dopo aver preso in consegna la donazione della rete MAKERS vs COVID ha ringraziato il Presidente del FABLAB RC l'ing Emanuele Marino per aver pensato alla struttura poliambulatoriale di Bagnara.

L'emergenza Covid - ha di chiarato Marino - ci ha fatto intraprendere un cammino che ha coinvolto tante realtà che ci hanno dimostrato affetto per questa operazione verso il territorio. Questa donazione di oggi, a fine emergenza, chiude un percorso lungo 2 mesi e che ci ha lasciato pienamente soddisfatti per quanto realizzato. Un mio particolare ringraziamento va a tutti gli attori della rete: scuole, aziende, associazioni e makers sparsi sul tutto il territorio senza i quali tutto questo non sarebbe potuto accadere.


Oggi 8 maggio presso il Foyer d'ingresso del LICEO VOLTA di Reggio Calabria la rete "Maker vs Covid" coordinata dal FabLab Reggio Calabria ha consegnato al presidente dell'Hospisce Vincenzo Trapani Lombardo 50 Visori. L'Hospice da sempre garantisce, con il suo operato e quello della struttura che rappresenta, il benessere psicologico e relazionale della persona e dei suoi familiari durante la somministrazione di cure palliative.

La Dirigente Mariella Palazzolo ha voluto sottolineare che questi Dispositivi Individuali di Protezione sono stati stampati con le stampanti dell'istituto e sono stati la conferma tangibile di un progetto iniziato 4 anni fa, quando gli studenti per primi costruirono una stampante 3D, che ha permesso oggi la realizzazione di questi DPI utili in questo particolare periodo storico.

Particolarmente emozionato il nostro Vice-presidente Maurizio Marrara che ha voluto ringraziare la Preside Palazzolo per aver creato questo ponte di solidarietà con l'Hospice e il presidente Trapani Lombardo per l'opportunità concessagli.


Il 5 maggio 2020 i nostri makers Francesco di Lella e Bruno Nevolo, della rete "Makers vs Covid" coordinata dal Fablab Reggio Calabria, hanno consegnato all'associazione A.R.P.A.H. dei visori per i propri operatori da poter utilizzare nella struttura che si occupa di anziani, e persone con disabilità mentale. Francesco e Bruno si sono recati ad Africo zona in cui è collocata la casa per consegnare quanto da loro realizzato. Grande apprezzamento per questa donazione è stato manifestato ai nostri Makers e all'intera rete da parte di tutti gli operatori della struttura ed in primis dalla loro Direttrice Antonietta Maria Scriva.

Un grazie va da parte del presidente del FABLAB Emanuele Marino ai nostri makers per quello che stanno facendo e  alla rete sempre più presente sul territorio la cui riuscita è andata oltre tutte le più rosee aspettative.


Il FABLAB Reggio Calabria e la rete "Makers vs Covid" ha consegnato il 30 aprile le visiere di protezione facciale al direttivo dell’ Associazione Forza Reggio e al direttivo nazionale dell’Associazione Italiana Le Pantere Verdi, che hanno voluto ringraziare l’Associazione Fablab di Reggio Calabria e la comunità dei "Makers vs Covid" per questo dono ai volontari attivi nei servizi di prossimità e check-point all’interno del GOM (Grande Ospedale Metropolitano).

Il Presidente ha voluto ribadire che “...tengo a dire che le visiere realizzate sono state stampate in tecnologia 3d da una rete consolidata nel tempo di cui il Fablab di Reggio Calabria è promotore, con attenta cura, professionalità e affidabilità. Le visiere saranno distribuite al Comitato Metropolitano delle Pantere Verdi e ai volontari dell’Associazione Forza Reggio attivi in questa emergenza coronavirus. Un particolare ringraziamento va Saverio Asciutto socio-fondatore del FABLAB RC che ha permesso di realizzare questo meraviglioso gesto di altruismo.”.


Il 28 Aprile presso la sede del FABLAB Reggio Calabria sono stati consegnati, alle operatrici Pedà e Sembianza della Croce Rossa Italiana sezione Reggio Calabria 50 visori di protezione facciale "slim". Frutto della ri-progettazione del laboratorio del FABLAB Reggio Calabria su disegno originale PRUSA. I visori particolarmente apprezzati in quanto coniugano leggerezza e versatilità sono stati realizzati in colore rosso proprio pensando ai colori istituzionali della Croce Rossa.

Alla consegna è stata graditissima la presenza del Presidente Regionale CIP CALABRIA (comitato italiano paralimpico) Antonello Scagliola, in rappresentanza del mondo della disabilità sportiva.

Grande soddisfazione è stata dichiarata dal Vice Presidente Maurizio Marrara " E' per Noi un onore avere consegnato questi dipositivi a chi quotidianamente è al servizio dei cittadini con la loro costante e rassicurante presenza sul territorio, Un grazie alla Presidentessa Provinciale Daniela Dattola per la sua disponibilità. Ed un grazie ai nostri "makers" della rete che ci permette di essere presenti su tutto il territorio e di poter stampare velocemente i visori riducendo il collo di bottiglia che è tipico della stampa a prototipazione".


Oggi 21 Aprile 2020 sono state donate all'ospedale di LOCRI "50 visori" ad opera di due nostri maker della rete regionale "MAKER vs COVID": Francesco Di Lella  e Bruno Nevolo. Il progetto della rete sviluppata dal FABLAB reggio calabria ha come principi di base lo spirito di collaborazione al fine di formare una rete per poter rispondere con immediatezza alla necessità di fornire agli operatori in prima linea dei presidi da utilizzare durante il loro quotidiano lavoro. Un ringraziamento è stato rivolto dal presidente Ing. Marino al SIULP di Reggio Calabria per lo splendido lavoro svolto e per lo scambio fin qui avuto anche ponendo le basi per collaborazioni future. COMUNICATO UFFICIALE SIULP - Articolo gazzetta del sud